MaM
Messaggio del 22 maggio 1986:Cari figli, oggi desidero donarvi il mio amore. Voi non sapete, cari figli, quanto è grande il mio amore e non sapete accoglierlo. In diversi modi io desidero manifestarvelo, però voi, cari figli, non lo riconoscete. Voi non capite le mie parole col cuore, perciò non capite neanche il mio amore. Cari figli, accettatemi nella vostra vita e allora potrete accettare tutto quello che io vi dico e tutto ciò a cui vi invito. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Elevati in Cielo con l'Assunta

30/01/2006    1589     Altri documenti sulla preghiera    Madonna  Papa Pio XII 
?
Il primo novembre del 1950, Pio XII proclama il dogma mariano dell'Assunzione, il quarto della storia, dopo quelli della maternità divina di Maria, della sua perenne verginità, della sua immacolata concezione. Fu un dogma espresso a motivo di molte richieste, e dopo una consultazione previa dell'episcopato mondiale, come già avvenne per la proclamazione dell'Immacolata circa un secolo prima, nel 1854, ad opera di Pio IX. Questi dogmi hanno entrambi la caratteristica di non avere un esplicito fondamento biblico, ma si poggiano sia sulla tradizione della Chiesa, che ha creduto e celebrato nei secoli questi prerogative mariane, sia sul "senso della fede" dei cristiani cattolici, cioè sul comune convenire riguardo a queste verità di fede da parte della Chiesa nel suo complesso.

Cosa propone alla nostra fede il dogma dell'Assunzione?

Il testo della definizione dogmatica dice: "L'Immacolata Genitrice di Dio sempre Vergine Maria, completato il corso della vita terrena, fu assunta in corpo e anima alla gloria celeste. Siamo tenuti a credere, dunque, che Maria, al termine della sua vita, non ha conosciuto la corruzione della morte ma è stata invece portata in Cielo in carne ed ossa, ed è entrata nella gloria di Dio nell'unità della sua persona, cioè in corpo e anima. Questa definizione trova poi un naturale completamento nell'enciclica Ad Coeli Regina, promulgata sempre da Pio XII quattro anni più tardi, con la quale si proclama la regalità di Maria, e si afferma in qualche modo la sublimità della gloria a lei concessa. Il testo del dogma dell'Assunta non ci dice se Maria sia morta o meno, ed usa un'espressione apposita (completato il corso della vita terrena) per non pronunciarsi sulla questione. Esiste infatti un'ipotesi teologica che ritiene che Maria non sia morta, ma sia passata alla gloria celeste senza morire, dopo essersi addormentata. Questo spiega perché, prima dell'istituzione della solennità dell'Assunta, si celebrasse la festa della Dormizione (Dormitio) di Maria. Tale convinzione riguardo a Maria poggia su un semplice ragionamento teologico, come logico sviluppo del dogma dell'Immacolata: se la morte è la conseguenza del peccato originale, e se Maria è senza peccato, allora Maria non è morta. Oggi siamo in grado di definire meglio la questione sulla morte di Maria.
È quanto sostiene Gianni Calzani nel suo libro "Maria". L'ipotesi che la Madonna non sia morta appare ingenua e persino svilente nei confronti della Vergine. Innanzitutto, lo studio approfondito dei vangeli apocrifi, cioè di quei testi che la Chiesa non ritiene ispirati, ma che rappresentano comunque antiche testimonianze della fede dei primi secoli, sono tutti concordi nel riferire che Maria sia realmente morta, di morte naturale, a Gerusalemme, alla presenza degli apostoli, e che sia stata sepolta presso il Getsemani. A partire dal sec. V-VI, abbiamo testimonianze sempre più numerose presso i Padri della Chiesa: quasi tutti ammettono la morte di Maria, o almeno si astengono da precisazioni al riguardo. Fino all'epoca moderna, si registra una pratica unanimità sul fatto che sia morta. Oggi la teologia scopre l'importanza della morte di Maria: la fedele discepola del Signore, non doveva forse seguirlo fino alla fine, ed entrare anche lei, come il Cristo, nel mistero della morte, per uscirne, come lui, glorificata dalla Resurrezione? Così la morte unisce più strettamente la Vergine Madre al Figlio suo, in modo che possa partecipare fino in fondo al mistero pasquale di morte e resurrezione di Cristo.

Che significato ha per la nostra vita di fede il mistero dell'Assunzione di Maria?
Innanzitutto è motivo di speranza nella salvezza di Dio. Maria Assunta è testimone della gloria finale, di ciò che si compirà alla fine del tempo. Lei è la primizia dei redenti, è l'attuazione piena della salvezza che Dio vuole per ogni anima. Un grande teologo del secolo scorso, Karl Rahner, afferma che Maria è l'icona di ciò che Dio voleva fare dell'uomo in origine, e di ciò che Dio farà dell'uomo alla fine. La Vergine, cioè, è l'immagine dell'uomo pienamente realizzato in Dio, ci dice ciò che saremo, per grazia, nel Regno dei Cieli. Maria, certo, ci precede nella gloria sia temporalmente, perché vi è già entrata, sia qualitativamente, perché non saremo glorificati quanto lei; però, saremo sicuramente simili a Lei, perché accomunati dalla stessa natura umana e salvati dalla stessa potenza salvifica di Cristo. L'Assunzione di Maria è un lieto presagio della gloria che anche a noi verrà concessa, è un segno che sostiene la nostra speranza di essere noi pure, un giorno, completamente realizzati e trasfigurati in Dio.

L'Assunzione di Maria è anche motivo di fiducia nel futuro.
Il tempo non corre in avanti ciecamente, ma proteso verso il compimento della gloria di Dio. Questo mondo che sembra rotolare verso l'abisso, è invincibilmente segnato dalla salvezza divina, che si manifesterà pienamente, alla fine, come si è manifestata in Maria. La storia non finisce nel baratro della mancanza di senso, nella tenebra del nichilismo; alla fine della storia c'è già una donna glorificata, c'è già l'umanità redenta, c'è già il compimento di ogni vicenda umana in Cristo, che ricapitola in sé tutte le cose. L'atteggiamento cristiano verso il futuro non può che essere segnato da un radicale ottimismo.
Non dobbiamo temere ciò che ci riserverà il futuro, ma anzi andiamo incontro al futuro con atteggiamento costruttivo e fiducioso, andiamo incontro al Regno di Dio, andiamo verso la Vergine rivestita di gloria celeste. Maria sia per noi la sicurezza del compimento finale, del senso della storia; sia l'impulso ad usare bene il tempo in cui Dio ci ha voluto, con impegno e responsabilità, per rendere più vicino il Regno di Dio.

Maria Assunta è un dono per noi.
È una consolazione per i momenti di sofferenza e di smarrimento, è un sostegno per la nostra speranza cristiana. Uniamo la nostra vita di fede a lei, che è la nostra Madre gloriosa, preghiamo con lei e con lei camminiamo lungo le strade del tempo. La Vergine è con noi, la sua assunzione non la allontana da noi; lei anzi ci accompagna nel nostro pellegrinaggio terreno e ci attende al suo cospetto, nell'intimità del suo amore materno, per gioire della sua bellezza, per partecipare della sua gloria, per contemplare e lodare con lei lo splendore di Dio, che ha voluto condividere la sua vita divina e la sua santità a tutti i suoi figli. Maria è la prima tra le creature rivestite di gloria; ma accanto a lei, in stretta comunione con lei, ciascuno di noi trova il proprio posto nella gloria del Cielo. Dio ci ama, ci vuole con sé e ci vuole trasfigurati, in maniera simile a come ha amato, ha voluto con sé ed ha trasfigurato la Vergine di Nazareth. Apriamo il nostro cuore a Dio, viviamo lieti nella speranza, andiamo incontro all'Assunta, nella gloria celeste.

Massimiliano Curletti

Fonte: eco di Maria nr.164