Messaggio del 25 giugno 2013:Cari figli! Con la gioia nel cuore vi amo tutti e vi invito ad avvicinarvi al mio cuore Immacolato affinchè Io possa avvicinarvi ancora di più al mio Figlio Gesù perché Lui vi dia la sua pace e il suo amore che sono il nutrimento per ciascuno di voi. Apritevi, figlioli, alla preghiera, apritevi al mio amore. Io sono vostra Madre e non posso lasciarvi soli nel vagare e nel peccato. Figlioli, siete invitati ad essere i miei figli, i miei amati figli perché possa presentarvi tutti al mio Figlio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
Le veggenti Vicka e Mirjana parlano di Papa Francesco - audio estratto dal video pubblicato da drawpicturevideo
Inserito il 20/09/2020
Il professor Comer: Abbiamo studiato i veggenti: non sono pazzi, né imbroglioni
Inserito il 11/04/2018
“Che cosa ci vuole dire ancora la Madonna?” Penso che questa sia la nostra domanda umana. Non dobbiamo farci domande. Quello che succede a Medjugorje è un piano di Dio. Dio ha voluto così.
Inserito il 11/04/2018
Trascrizione della intervista andata in onda a "Radio Maria" il 1/11/2006
Inserito il 02/08/2016
Marija ama raccontare spesso questa storia perché, per tutto il paese di Medjugorje, è stata causa di un cambiamento completo di direzione. Siamo nell'Agosto '81, un'estate "calda" da tutti i punti di vista perché la canicola non ha niente da invidiare al ribollire dei cervelli dei miliziani. Infatti ecco che dei "fuochi" si accendono sulla collina delle apparizioni e spariscono senza lasciare traccia quando ci si avvicina....! E i ragazzi dicono che sono dei "fuochi soprannaturali", dei segni dati dalla Gospa! Ma fino a che punto giungeranno? E la croce del Krizevac che tutti hanno visto girare e danzare.... ecco che ora sparisce per formare un grande braciere!
Inserito il 01/07/2016
Gli anni '80 hanno visto "l'età d'oro" delle apparizioni notturne sulla montagna con il gruppo di preghiera dei giovani del paese, sotto la guida di Marija e Ivan. Un giorno Marija e Ivan hanno deciso di andare a passare una serata di preghiera sulla montagna. Volevano in quel modo ringraziare la Gospa per le sue apparizioni. Questa iniziativa si è ripetuta parecchie volte, finché una sera in modo del tutto inaspettato, la Gospa è apparsa ai veggenti sul finire della serata. Voleva in quel modo ringraziarli e mostrar loro quanto fosse sensibile al loro ringraziamento gratuito.
Inserito il 01/07/2016
Una ragazzina di sei anni sente parlare del cielo, del purgatorio e dell'inferno. Capisce tutto: dopo la morte si va in uno di questi tre posti ed è importante pregare molto perché tutti scelgano di andare in cielo. Un indomani, in famiglia si riparla dell'argomento ...
Inserito il 01/07/2016
Non sembra che tutti siano interessati a capire le visite della Gospa o almeno a desiderare di capirle. Per gli amici di Medjugorje c'è certamente la grande ferita della posizione negativa del vescovo di Mostar, ma c'è anche lo choc doloroso di sentire a volte: "Cosa! Appare ancora? Man quanto tempo!" Alla domanda del piccolo Jakov nel 1981: "Gospa per quanto tempo ci apparirai?" Lei aveva risposto: "Siete già stanchi di me?"
Inserito il 01/07/2016
A Medjugorje i veggenti attendono con impazienza la sera di Natale perché possono rivedere il Bambino Gesù. Ogni anno interrogo l'uno o l'altro per avere notizie del "Piccolo". Quest'anno Marija ci ha spiegato che il Bambino riposava nelle braccia di sua Madre "tutto tranquillo" e la contemplava con amore. Com'è vestito? A dire il vero non è vestito, è avvolto nel velo dorato della sua Mamma. In alcune apparizioni di Natale il Bambino Gesù dorme con i pugnetti chiusi, ma in altre è ben sveglio e guarda con stupore, a turno, ogni persona presente all'apparizione. "E' normale, - dice Vicka - scopre il mondo come tutti i bambini!".
Inserito il 01/07/2016
Ivanka tu la prima, del gruppo dei sei ragazzi, a vedere la Signora il 24 giugno 1981, sul sentiero che serpeggia ai piedi del Podbrdo, mentre passeggiava con Mirjana nella frazione di Bijakovici. Fu anche la prima a porle delle domande, l'indomani, perché aveva appena perso sua madre Jagoda da due mesi: - E' con me, le rispose la Signora. Tu devi obbedire e non preoccuparti. - Qualche tempo dopo, per il suo compleanno, la Madonna le fece la sorpresa di apparirle con sua madre e Ivanka fu sconvolta nel vedere quanto sua madre fosse bella. Bella come non lo era mai stata prima! Ma la sorpresa non finì li perché il 25 giugno 1991, poco dopo la nascita del piccolo Josip, la Gospa venne di nuovo con sua madre questo è successo cinque volte. Quando Ivanka rivide sua madre, non poteva credere ai suoi occhi; sua madre era diventata ancora più bella! Da dove veniva questa trasformazione? La risposta ci viene da Marija. Quando la Gospa le aveva mostrato il cielo e l'intensa felicità degli eletti, le aveva anche spiegato che in cielo i santi sono sempre più felici. Questo crescendo di felicità è legato alla grandezza infinita di Dio: Dio è così grande che non si finirà mai di scoprirlo.
Inserito il 30/06/2016
Nel 1981, i veggenti abitavano tutti nello stesso quartiere di Bijakovici, ai piedi del Podbrdo. A quell'epoca la milizia si accaniva senza pietà contro di loro, guardandoli a vista, e teneva le loro famiglie nell'angoscia. Una minaccia permanente pesava su di loro perché vedere la Gospa era un grande peccato contro il regime e le autorità non scherzavano con questo genere di peccati. Un pomeriggio Jakov e sua cugina Vicka erano sfuggititi alla sorveglianza generale con uno dei loro trucchi, tornavano da Citluk e decisero di andare nella casa dove Jakov abitava con sua mamma, perché avevano fame.
Inserito il 30/06/2016
"Jakov, raccontaci..." chiedono i pellegrini. - La Gospa è venuta e ci ha portato con Lei. Vicka era con me, andate a chiederle, vi racconterà lei... - Jakov è rimasto un ragazzo molto discreto, e anche sua moglie Annalisa riceve solo col contagocce i tesori che la Madonna gli comunica. Da parte sua Vicka non si fa pregare due volte per raccontare il suo "viaggio nell'aldilà": - Non ce l'aspettavamo - dice - la Gospa è venuta in camera mentre la mamma di Jakov ci preparava la colazione in cucina.
Inserito il 30/06/2016
Sono le otto. Come ogni mattina in questi tempi Mirjana esce dalla sua casetta per parlare ad un gruppo di pellegrini. Si è alzata alle cinque per dire il rosario prima che la famiglia si svegli e affronta la sua giornata di madre di famiglia con quella grande pace che dà il "cuore a cuore" con Maria. Ogni pellegrino la scruta attentamente perché, per la maggior parte di loro, vedere un veggente è come vedere un santo o per lo meno un'eccezionale riflesso di Dio.
Inserito il 30/06/2016
In questa prima parte riferiamo i giudizi di alcuni medici che dapprima hanno potuto esaminare i veggenti durante il fenomeno delle apparizioni, a partire da una valutazione cllnica e strumentale piuttosto elementare.
Inserito il 29/06/2016
Inserito il 29/06/2016
Dr. Giacomo Mattalia Dr. Luigi Frigerio
Inserito il 29/06/2016
Dr. Giacomo Mattalia
Inserito il 29/06/2016
Ho avuto l'opportunità di conoscere i veggenti di Medjugorje quando erano ancora dei ragazzi. Ora sono ormai uomini e donne formati, ognuno con una sua propria famiglia, eccetto Vicka che vive nella sua famiglia di origine, dedicando la sua giornata all'accoglienza dei pellegrini. Non vi è dubbio che il segno più eloquente della presenza della Madonna a Medjugorje siano proprio questi sei giovani ai quali ha chiesto molto, affidando loro una missione che per sua natura richiede una grande generosità. Qualsiasi persona di buon senso dovrebbe chiedersi come fanno sei ragazzi, fra loro diversi e ognuno con una vita propria, nonostante una cordialità di fondo che li unisce, a testimoniare per un tempo così lungo l'apparizione quotidiana della Madre di Dio, senza mai una contraddizione, senza smarrimenti e senza ripensamenti. A suo tempo furono fatti esperimenti scientifici, da parte di equipes di medici di chiara fama, che portarono all'esclusione di qualsiasi forma di allucinazione e confermarono l'inspiegabilità, sotto il profilo puramente scientifico, dei fenomeni legati alle apparizioni. Sembra che in un'occasione la Madonna abbia detto che tali sperimentazioni non erano necessarie. Effettivamente basta la semplice osservazione della normalità psicologica dei ragazzi, del loro equilibrio e di una progressiva maturazione umana e spirituale nel tempo per concludere che si tratta di testimoni del tutto attendibili.
Inserito il 25/06/2016
Abbiamo intervistato Don Gabriele Amorth, che è stato uno dei primi ad approfondire e divulgare le apparizioni della Regina della Pace, divenute poi note in tutto il mondo. Quando esse iniziarono Don Amorth non era esorcista; era direttore di un mensile mariano "Madre di Dio", era organizzatore di manifestazioni mariane, noto soprattutto per aver promosso, nel 1959, la Consacrazione dell'Italia al Cuore Immacolato di Maria". Membro della Pontificia Accademia Mariana Internazionale, era ritenuto uno dei mariologi più competenti d'Italia.
Inserito il 25/06/2016
Le apparizioni durano adesso tre, quattro, cinque minuti, come vuole la Madonna. Vicka, Marija, Iva, Jakov, hanno le apparizioni quotidiane e sempre pregano per la pace con la Madonna, pregano per tutti i pellegrini, domandano la benedizione soprattutto per i malati e anche per gli oggetti sacri. Che cosa vuole la Madonna da noi?
Inserito il 21/06/2016
Così ha detto Mirjana, con tanta semplicità nella sua testimonianza ai giovani del Festival: Il mio giorno preferito è il 2 del mese dal 1987. Il 2 di ogni mese prego con la Madonna per i non-credenti ma Lei non dice mai "i non credenti"; dice sempre "quelli che non conoscono l'amore di Dio". E Lei chiede il nostro aiuto, e questo non lo dice solo a noi sei veggenti, ma a tutti quelli che sentono la Madonna come la loro madre.
Inserito il 19/06/2016
Dal 1981 il centro del mondo mariano si trasferisce a Medjugorje, luogo di apparizioni della Madonna. Marija una delle veggenti, è stata intervistata da Rossella di Papaboys.it. Riviviamo insieme, brevemente, l'inizio dell'avventura di Medjugorje, a cui segue il confronto con la veggente.
Inserito il 14/06/2016
Da un po' di tempo se ne parla . Qualche punto fisso. I sei simpatici ragazzi di Medjugorje sono cresciuti. Avevano dagli 11 ai 17 anni; ora ne hanno dieci in più. Erano poveri, sconosciuti, perseguitati dalla polizia e guardati con sospetto dalle autorità ecclesiastiche. Ora le cose sono molto cambìate. Le prime due veggenti, Ivanka e Mirjana, si sono sposate, lasciando dietro a sè qualche delusione; gli altri sono più o meno chiacchierati, tranne Vicka che sa cavarsela sempre col suo sorriso disarmante. Nel n° 84 di “Eco”, René Laurentin ha posto in evidenza i rischi che stanno ora correndo questi “ragazzi della Madonna”. Passati a un ruolo di protagonismo, fotografati e richiesti come dei divi, vengono invitati all'estero, ospitati in alberghi di lusso e ricoperti di doni. Da poveri e sconosciuti, si vedono al centro dell'attenzione, guardati da ammiratori e da innamorati. Jakov ha lasciato il suo impieguccio nel botteghino parrocchiale perchè un'agenzia di viaggi lo ha assunto con uno stipendio triplo. E' la tentazione delle vie facili e comode del mondo, così diverse dagli austeri messaggi della Vergine? Sarà bene guardarci chiaro, distinguendo ciò che è di interesse generale dai problemi personali.
Inserito il 29/05/2016
Inserito il 29/05/2016
Inserito il 28/05/2016
Inserito il 28/05/2016
Esattamente dieci anni fa, il 25 dicembre 1991, crollava l'Unione Sovietica e con essa veniva spazzato via dall'Europa quell'esperimento comunista che aveva insanguinato il continente per 70 anni. Il crollo di un impero avveniva senza colpo ferire. Che un così inedito prodigio sia accaduto il giorno di Natale e addirittura la liquidazione dell'Impero sia stata decisa in una riunione che si svolse l'8 dicembre non dice nulla allo storico laico, ma non è casuale per chi guarda la storia umana con occhi cristiani. L'8 dicembre è infatti per i cattolici la festa dell'Immacolata Concezione e nei messaggi di Fatima le cui apparizioni sono concomitanti con la rivoluzione d'ottobre la Madonna chiedeva proprio la consacrazione della Russia al suo cuore immacolato per ottenerne la conversione e annunciava dopo molte tribolazioni la vittoria del suo cuore immacolato. In quei messaggi era stato profetizzato anche l'immane macello del XX secolo, il secolo del più grande martirio cristiano durante il quale si sarebbe arrivati fino a colpire il Papa. L'attentato contro di lui avvenne proprio un 13 maggio, che è esattamente la festa della Madonna di Fatima.
Inserito il 28/05/2016
Inserito il 20/12/2015
Inserito il 23/10/2015
Inserito il 15/01/2015
Inserito il 15/01/2015
Inserito il 15/01/2015
Inserito il 09/01/2014
Inserito il 27/10/2013
Inserito il 27/10/2013
Inserito il 31/08/2013
Inserito il 26/08/2013
«Madre, com’è possibile che tu sia così bella?». Era da tempo che il giovane Ivan Dragicevic, uno dei veggenti di Medjugorje, teneva in serbo la domanda finché, durante un’apparizione, abbagliato dall’estasi, non poté più resistere dal farla. E la Madonna gli avrebbe risposto: «Sono bella perché amo… amate e sarete belli anche voi». Ricordando l’episodio, oggi Ivan si stupisce ancora: «Non so come abbia trovato il coraggio di rivolgermi a Lei così, perché all’epoca ero timoroso di tutto».
Inserito il 11/07/2013
Inserito il 16/05/2013
Resi pubblici i documenti ufficiali in cui le forze dell'ordine definivano le apparizioni «uno strumento dell'azione nemica controrivoluzionaria» e organizzava atti per «rendere passivi i veggenti». Intanto continua il lavoro della commissione vaticana istituita da Benedetto XVI che dovrà esprimersi sulle apparizioni della Vergine Maria Di Benedetta Frigerio
Inserito il 13/05/2013
Vi saluto con tutto il cuore e vi auguro il benvenuto a Medjugorje, luogo che la Madonna ha scelto per venire a dirci come trovare Suo Figlio.
Inserito il 13/05/2013
Incontro organizzato da "Mir i dobro". Eccezionale affluenza di pubblico, stimato in 2500 persone, in un clima di preghiera tipico di Medjugorje: sei ore consecutive con la gente attenta e composta! Grande raccoglimento e attesa della apparizione. Gradita sorpresa la benedizione via telefono di P. Jozo da Zagabria.
Inserito il 29/01/2013
CITTA’ DEL VATICANO - Opinioni a confronto: il bello della dialettica. Sulle colonne del nostro giornale, l’autorevole Vescovo ed esorcista, Monsignor Andrea Gemma, ha severamente fustigato il fenomeno di Medjugorje definendolo ‘un grande inganno’. Par condicio impone di sentire un parere favorevole sulle apparizioni in quella terra. Abbiamo così intervistato uno tra i più autorevoli mariologi viventi, Padre Renè Laurentin.
Inserito il 27/01/2013
Inserito il 27/02/2012
Inserito il 28/12/2011
Inserito il 19/06/2011
Inserito il 18/02/2011
Inserito il 01/02/2011
Inserito il 20/01/2011
Inserito il 20/12/2010
Inserito il 20/12/2010
Inserito il 20/12/2010
Inserito il 20/12/2010
Inserito il 20/12/2010
Inserito il 25/08/2010
Da un po' di tempo se ne parla . Qualche punto fisso.
Inserito il 14/05/2010
Molte persone spirituali e ben informate, specialmente italiane, sono preoccupate per il rischio di protagonismo che corrono i veggenti. Questo rischio non è immaginario, perchè tutti vedono le sollecitazioni e le tentazioni a cui sono sottoposti. La folla che li assale, li tortura, li abbraccia, li fotografa, domanda loro autografi, è per loro fattore di stress e di squilibrio. Alcuni se la cavano bene svignandosela, altri accettano la prova della testimonianza, come fu per Bernardetta negli Otto anni di sua vita dopo le apparizioni. Solo che Bernardetta dal luglio del ‘60 fu protetta da una guardia di suore che filtravano i visitatori e mettevano duramente alla prova la sua umiltà. I veggenti, dopo 10 anni, sono ben più esposti alle insidie da cui fu rozzamente preservata Bernardetta. Il loro comportamento è semplice: si difendono bene da quelli che li trattano da santi e da idoli. Ma quando sono considerati come oracoli comincia il rischio del protagonismo. Due di loro hanno acquistato una sicurezza forse superiore alla loro cultura nel rispondere a quesiti teologici. Essi hanno una risposta per tutto, con un po' di approssimazione per Vicka e di rozzezza psicologica per Ivan.
Inserito il 28/03/2010
La rivista Gioia”, facendosi portavoce delle riserve e pregiudizi che si sentono su Medjugorje, ha interrogato Don Angelo per poter dare chiarimenti alle sue lettrici. Riportiamo il testo delle risposte che senz'altro saranno utili per chi è sprovveduto o nuovo al problema e quindi desidera essere illuminato.
Inserito il 28/03/2010
Inserito il 26/02/2010
Inserito il 14/02/2010
Inserito il 04/01/2010
Come piccolo promemoria per coloro che stentano a capire perché milioni di persone si siano precipitate nel remoto villaggio jugoslavo e considerino questa loro esperienza importante e magari decisiva, mi permetto di citare qui un brano dell’intervista che mi diede René Laurentin, autore, tra l’altro, di 28 volumi dove ha ricostruito scientificamente, in decenni di lavoro, la verità dei fatti di Lourdes.
Inserito il 30/11/2009
Ivan, venuto tra i sacerdoti, ha risposta con disinvoltura e con la solita sapienza alle domande che gli sono state poste.
Inserito il 22/09/2009
Martedì 16 Settembre 2008 nella Cattedrale di Santo Stefano a Vienna, dove è stata organizzata una preghiera per la pace, ha parlato anche Ivan Dragicevic di fronte ad alcune migliaia di persone. La Cattedrale era gremita di fedeli di diversi gruppi di preghiera e movimenti. Il tema dell'incontro era "Un messaggio per te". I Maltesi si sono preoccupati che tutto si svolgesse senza problemi. La Gioventù Maltese è stata attivamente coinvolta nella preparazione. L'organizzazione guidata dal Mag. Oktavian Eiselsberg è stata eccellente.
Inserito il 20/04/2009
Inserito il 09/03/2009
Riportiamo qui di seguito un estratto da una testimonianza del veggente Ivan Dragicevic che abbiamo ascoltato a Medjugorje qualche tempo fa. Eventuali piccole imprecisioni nel testo sono imputabili alla trascrizione della parola parlata e tradotta, che il veggente non ha potuto visionare ed eventualmente correggere.
Inserito il 01/12/2008
Dalla conversazione con Ivan di P. Livio Fanzaga - 3.01.89 a cura di Alberto Bonifacio
Inserito il 07/01/2008
Questo incontro con voi, giovani di Pescara, è stato pensato come un incontro con i veggenti. Questa è un'eccezione. Vi prego allora di accettarla come un dono e dopo non dire: prima avete fatto così, perché non anche per noi?
Inserito il 24/12/2007
Il veggente Ivan Dragicevic (23 anni) concede rare interviste. Egli è timido, riservato, molto pensoso e meditativo, dotato di una saggezza intuitiva. Qui egli parla del suo gruppo dl preghiera, diverso da quello più grande e conosciuto nel quale la Gospa parla per mezzo di Jelena e Mirijana.
Inserito il 17/12/2007
Inserito il 03/09/2007
Effettuata da Giuseppe Daniele Perniciaro e inserita nella propria Tesi di Studio dal titolo Medugorje, Apparizioni mariane e mondo globale per il conseguimento finale della Laurea in Lingue e Letteratura Straniera c/o la “Facoltà di Lettere e Filosofia” dell’Università degli studi di Palermo.
Inserito il 23/07/2007
Giovedì nove novembre i veggenti hanno parlato ai sacerdoti e P.Slavko ha fatto da interprete. Abbiamo potutoa mmirare nelle risposte la serietà e profondità interiore di Ivan, la sensibilità del cuore di Marija, la maturità di Vicka.
Inserito il 25/06/2007
Ecco che cosa vuole la Madonna dai credenti: che si prendano a carico il mondo intero.
Inserito il 19/03/2007
L’appello della Madonna alla conversione, al "decidersi per Dio", si rivolge alle coscienze dell’intera umanità. Nel 25° anniversario della prima apparizione, la riflessione sul momento nel quale cominceranno a essere svelati i "Segreti" ... Il venticinquesimo anniversario della prima apparizione della Madonna a Medjugorje segna un evento di rilievo. Ormai nessuno può infatti ritenersi estraneo a una vicenda che da un quarto di secolo interpella la Chiesa e i cuori di milioni di donne e uomini di ogni continente.
Inserito il 12/03/2007
... Solo il giovedì la Madonna dice i messaggi a noi e li trasmette tramite Marija. Le altre sere la Madonna viene, saluta, ci benedice, prega per la pace e va via. Questa è la situazione con i veggenti.
Inserito il 29/01/2007
Adesso sono quattro che vedono la Madonna: Vicka, Ivan, Jacov e Marija ogni sera. Con Ivanka la Madonna ha terminato il 7 maggio. Era martedì. Il lunedì hanno pregato tutti insieme nella canonica: Ivanka, Marija, Ivan e Jacov. Vicka era malata. Hanno pregato nella canonica e dopo due minuti, quanto di solito durano le apparizioni, Marija, Jacov e Ivan hanno detto « Ode » come quando la Madonna va via, ma Ivanka è rimasta ancora in estasi e Marija mi ha detto personalmente: « Io ho avuto paura perché non capivo cosa succedeva a Ivanka», infatti la Madonna viene per tutti nello stesso tempo e nello stesso tempo se ne va. Sono rimasti inginocchiati ed hanno continuato a pregare. Ivanka continuava a vedere la Madonna; è rimasta ancora sei minuti da sola e, durante questa apparizione, la Madonna le ha confidato il decimo segreto e ha finito di raccontarle il futuro della Chiesa e del mondo (che le ha raccontato per quasi ventidue mesi), cominciando, credo, il 9 giugno 1983. Ha poi domandato ad Ivanka di aspettarla il giorno dopo (martedì 7 maggio), da sola a casa. Ivanka ha fatto così. Gli altri sono venuti e hanno pregato nella canonica.
Inserito il 18/12/2006
Voi che siete già venuti alcune volte vedete che abbiamo trasferito la statua della Madonna, quella fatta secondo le descrizioni dei veggenti, nella cappellina. Questo lo abbiamo fatto secondo il desiderio del nostro Vescovo che, come sapete, è ancora contrario.
Inserito il 27/11/2006
Ci sono tanti, infiniti motivi per credere a Medjugorje...». Padre Livio Fanzaga, direttore di Radio Maria, conosce il fenomeno delle apparizioni da 25 anni, è amico dei sei veggenti, ha pubblicato una decina di libri sul fenomeno Medjugorje.
Inserito il 16/11/2006
Vogli dirvi gli ultimi messaggi e la situazione nella quale ci troviamo. Molte altre cose le conoscete dalla televisione, dai libri, dagli articoli. Le apparizioni continuano ancora ogni giorno con Vicka, Marija, Ivanka, Jacov e Ivan.
Inserito il 13/11/2006
A Medjugorje e nell’ambito della pietà che nel mondo si sta sviluppando alla luce del messaggio di Medjugorje, sto notando da un po di tempo in qua, alcune forme negative di comportamento che vorrei mettere in evidenza allo scopo di provocare utili riflessioni e positive correzioni.
Inserito il 05/08/2006
La Madonna appare ancora ogni giorno a tutti i veggenti. La situazione dei veggenti: a Ivanka racconta ancora i problemi della Chiesa e del mondo ogni sera, ma non può dire niente.
Inserito il 13/07/2006
Uno sguardo ora a Ivanka. sempre più schiva. Parlai con il suocero. Mi disse che hanno affidato a Ivanka la conduzione della casa; per loro è una figlia. Da Milano —se non sbaglio- è già arrivato tutto l'occorrente per il nascituro. Raiko ha studiato per due anni medicina a Sarajevo —difatti quando io fui nel settembre dell’85 ospite in casa Elez sapevo che un figlio faceva l’università— ma poi fu preso di mira dai professori per la crocetta che portava ai collo,e allora, anziché rinunciare a testimoniare la sua fede, rinunciò alla professione di medico. Ora lavora nel chiosco che è del fratello come un qualsiasi dipendente.
Inserito il 03/07/2006
Il 25 giugno 2005, a Medjugorje, durante l'apparizione sono stati eseguiti degli esami medici sul veggente Ivan Dragicevic e sulla veggente Marija Pavlovic Lunetti da parte di una commissione medica francese guidata dal Prof. Henri Joyeux. Vediamo Ivan Dragicevic collegato a diverse apparecchiature mediche. Già nel 1984 il Prof. Henri Joyeux con la sua equipe aveva condotto esami medici sui veggenti di Medjugorje insieme al famoso mariologo Prof. Rene Laurentin.
Inserito il 08/06/2006
Non so chi vedano i veggenti, ma nessuno li manipola perché sono separati dal mondo. Nei momenti in cui dicono di avere l'apparizione i veggenti vivono davvero qualcosa di autentico. La scienza non può dire chi essi vedano e con chi parlino. Sono completamente separati dal mondo esterno e in quei momenti non reagiscono né a stimoli visivi né sonori. E' stata puntata davanti ai loro occhi una forte luce, è stato provocato rumore nelle loro orecchie, ma essi non hanno reagito per niente - ha dichiarato Phillipe Loron.
Inserito il 03/06/2006
Voglio dire solo una breve cosa sui veggenti. Sono ancora quattro che hanno le apparizioni quotidiane: sono Vicka, Marija, Jakov e Ivan. ...
Inserito il 22/05/2006
Io sono sicuro che avete già sentito tanto e anche letto tante cose nei giornali e nei libri. La cosa che si deve dire sempre è la situazione con i veggenti. Ogni sera ci sono le apparizioni. A Vicka la Madonna racconta la sua vita di Nazareth e Vicka scrive sempre dopo ogni apparizione. Ma a noi non può dire ancora niente. Un giorno tutto sarà pubblicato e sarà molto interessante. A Ivanka la Madonna racconta i problemi del mondo e della Chiesa e quando la Madonna lo dirà si potrà pubblicare. È ancora un segreto per noi. Ivanka, alcuni giorni fa, ad un gruppo della televisione italiana che le ha domandato: « Che cosa puoi dire alla gente? », ha risposto: « Non c'è molto tempo, convertitevi come dice la Madonna ».
Inserito il 08/05/2006
Nel Settembre 2005 è venuto a Medjugorje in pellegrinaggio privato con 17 pellegrini Mons. José Domingo Ulloa Mendieta, O.S.A., Vescovo Ausiliare dell'Arcidiocesi di Panama. Ha parlato con lui Dragan Soldo, giornalista di Radio "Mir" Medjugorje.
Inserito il 30/03/2006
P. Slavko:”E’ stato chiesto perché tante apparizioni per il messaggio della pace, a cui da duemila anni siamo invitati?
Inserito il 20/03/2006
Inserito il 09/01/2006
Ivan Dragicevic, uno dei sei veggenti di Medjugorje, ha parlato a Seattle, Washington, la sera del 29 ottobre 1997. La presentazione di Ivan ha avuto luogo nello Shoreline Center Auditorium dopo la sua apparizione quotidiana avvenuta alle 18:40 nella presenza di tutti nell’auditorio. Segue l’intera presentazione di Ivan, che è stata registrata e trascritta da Linda Rogers e pubblicata nella Children of Mary Center for Peace newsletter del novembre 1997.
Inserito il 24/10/2005
La Madonna ci invita alla conversione e se domanda la nostra mano, se ha detto tante volte nei messaggi: « Vi voglio guidare », non vuole guidarci ad una catastrofe, ma vuole salvarci. E nessuna reazione in questo senso: non lavorare, non pregare, perché tutto è già prestabilito. No, noi se diamo la mano alla Vergine, la Vergine ci guida, non solo noi personalmente, ma tutto il mondo su una strada giusta, la strada della pace. Sappiamo che le catastrofi sono possibili, perché vengono dalla natura o dall'uomo che distrugge, che può distruggere. Per questa ragione la Madonna ci invita alla preghiera.
Inserito il 25/05/2005
Vi saluto tutti e vi voglio spiegare un po' adesso come è la situazione con i veggenti qui da noi e un po' la spiritualità dei messaggi. Adesso sono quattro i veggenti che hanno ancora gli incontri con la Madonna ogni sera: Vicka, Marija, Jakov e Ivan. ...
Inserito il 19/05/2005
Vi saluto tutti, ben arrivati. In questi giorni molto caldi so che venire, fare un pellegrinaggio non è molto facile, ma questo è sicuramente anche il segno del vostro amore per la Madonna e anche la vostra voglia di capire cosa significa la pace, portarla nel proprio cuore e portarla anche al mondo. Non vi dirò la situazione coi veggenti; suppongo che abbiate letto molte cose nei libri e nei giornali; vi voglio invece dire un po' la spiritualità dei messaggi, cioè cosa significa o cosa può significare tutto questo per noi.
Inserito il 05/11/2004
Ho fatto circa 2000 chilometri fra terra e mare sulle tracce di una donna. E’ una donna “di una bellezza indescrivibile”, dice chi l’ha incontrata. E per noi curiosi tenta una vaga descrizione: alta circa 1 metro e 65, longilinea, circa 18-20 anni, volto regolare, quasi sempre sorridente, guance rosate, capelli neri ondulati, occhi spiccatamente azzurri, voce dolce da adolescente, vestito molto semplice.
Inserito il 30/08/2004
Intervista condotta da Daniele Diana a Medjugorje nell'agosto 2003.
Inserito il 12/07/2004
Inserito il 16/01/2004
Avevo 16 anni quando iniziarono le apparizioni e naturalmente furono per me, come per gli altri, una grande sorpresa. Non avevo una devozione particolare nei confronti della Madonna, non sapevo nulla né di Fatima né di Lourdes. Eppure è accaduto ...
Inserito il 09/10/2003
Parla il professor Lugi Frigerio, il primario che le ha studiate. Le estasi dei veggenti di Medjugorje sono autentiche! E’ quanto emerge da un’ intervista inedita rilasciata in queste ore a www.papaboys.it dal professor Luigi Frigerio, primario ospedaliero presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo, del quale in questo articolo pubblichiamo un ampio stralcio. Il professore non entra nel merito, né nel contenuto delle estasi stesse, ma quanto emerge dalle sue dichiarazioni sgombra il campo da ogni polemica e possibile speculazione sull’argomento. Si torna a parlare dunque di Medjugorje e, in particolare delle apparizioni della Madonna; una delle principali contestazioni che vengono fatte in proposito è che veggenti siano dei visionari.
Inserito il 03/10/2003
Sapete che le apparizioni sono iniziate il 24 giugno 1981 e fino al Natale del 1982 io le ho avute tutti i giorni con gli altri. Nel giorno di Natale 82 ho ricevuto l'ultimo segreto, e la Madonna mi ha detto che non avrò più apparizioni tutti i giorni.
Inserito il 03/10/2003
Inserito il 31/08/2003
Negli ultimi tempi, siamo sempre più stati testimoni del grave stato di violenza e di distruzione nel quale versa la nostra societò. Abbiamo bisogno di Dio, di conversione, che i giovani comprendano e Un noto psichiatra, di indubbia estrazione cattolica, giudica dal punto di vista clinico, i veggenti di Medjugorje.
Inserito il 01/01/2003