Non voglio mancare di rispetto a nessuno, ma se si stilasse una classifica delle celebrazioni più rincorse dai cristiani al primo posto troveremmo sicuramente quella delle guarigioni. Eppure la Celebrazione Eucaristica è quella più efficace, perché Gesù è presente come in Galilea. La Chiesa si è preoccupata di vietare la strumentalizzazione dell’Eucaristia per le varie guarigioni. (La Conferenza Episcopale Piemontese le ha proibite). Tuttavia è proprio l’Eucaristia la più efficace preghiera di guarigione della persona umana, provata da ogni tipo di malattia e infermità, fisica, morale e spirituale.
P. Slavko Barbaric, OFM, ha sviluppato la spiritualità della del cuore secondo i Messaggi della Regina della Pace con vari volumetti: “Pregate col cuore”, “Pregate insieme con cuore gioioso”, “Celebrate la Messa col cuore”, “Adorate col cuore mio Figlio”, “Digiunate col cuore”, “Dammi il tuo cuore ferito”, “Alla scuola dell’amore”, “Chiamati alla Santità”. “Seguitemi col cuore”. Forse ce ne sono anche altri!?..
In una settimana abbiamo ricevuto due Messaggi chiari e forti che non posso non sottolineare. Essi fanno parte dei ‘Cinque Messaggi della Pace’: della pace, della conversione, della fede, della preghiera e della penitenza.
Il giorno di questa Solennità volge ormai al termine. Tra un po’, pian piano, scenderanno le tenebre su questa mia terra. Mi sento circondato dal tempo e dallo spazio, nel giorno e nella notte, ovunque mi trovo, e penso a Maria, che invece è fuori di ogni tempo e di ogni spazio, tutta immersa nell’Immensità e nell’Eternità di Dio.
Il tempo passa inesorabile: passano i giorni e arriva l’ultimo. Se guardo al mio passato sono desolato ma devo riconoscerlo: all’inizio ero più fervoroso e migliore di oggi, pregavo meglio e pregavo di più, facevo più digiuni e ora li ho rimossi dai miei pensieri, ero più impegnato di oggi nel mio cammino di Conversione. Può essere tutto questo solo frutto e conseguenza dell’età che è avanzata? Eppure trovo proprio nell’Apocalisse una parola inesorabile. La prima cosa che Gesù comunica all’angelo della chiesa di Efeso è positivo: fa un inventario della sua vita spirituale ma poi aggiunge: “Ma hai abbandonato il tuo primo amore. Ricorda dunque da dove sei caduto, ravvediti, e compi le opere di prima; altrimenti verrò presto.” (cfr. Apoc. 2, 1-7). Egli verrà infatti come un ladro. Il tempo dei segreti indica un tempo scaduto, senza supplementari..
Nominato da Papa Francesco il 31 maggio scorso visitatore apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje, mons. Henryk Hoser ha iniziato con una Messa solenne il suo ministero. L’arcivescovo polacco Henryk Hoser ha presieduto questa domenica una Messa solenne nella Chiesa di San Giacomo, dando inizio al suo ministero di visitatore apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje. Erano presenti numerosi fedeli e pellegrini, insieme al nunzio in Bosnia ed Erzegovina, mons. Luigi Pezzuto, al vescovo di Alessandria, mons. Guido Gallese, e al provinciale dei francescani, fra Miljenko Steko.
Volendo oggi affrontare un tema tanto caldo e tanto delicato, sento necessario intingere la penna in un calamaio particolare e sicuro, il Cuore di Dio, la Sua Parola.
Lei sa bene che la radice dei nostri mali spirituale è che in realtà amiamo troppo poco Gesù. Ecco la vera causa del nostro malessere!
San Luigi Maria Grignon de Monfort (1673-1716) nel 1712 ha scritto il famoso “Trattato della vera devozione a Maria” pubblicato solo nel 1842, dopo 130’anni di misterioso nascondimento. Si tratta di un libro profetico in cui parla degli Apostoli di Maria che egli chiama “Apostoli degli ultimi tempi”. Egli dice che negli ultimi tempi Maria dovrà formarsi un grande schieramento di santi che con Lei si opporranno al dragone infernale. Dio infatti non pose inimicizia solo tra Maria e il demonio, ma anche tra la stirpe della santa Vergine e la stirpe del demonio. La Vergine Santissima guiderà dunque un esercito di fedeli. Non si tratta di singoli Apostoli di Maria, ma si profila una battaglia mondiale che vedrà l’umanità dividersi in schieramenti contrapposti, con Dio e contro Dio. Non è un fatto di numeri ma di fedeltà: la vittoria sarà del Signore!
Prima di partire per Medjugorje mi ero interrogato su chi mai avrei incontrato laggiù.. In verità avevo coscienza che potevo incontrare già qui la Regina della Pace che pur mi chiamava in quel Suo luogo santo. Era da Lei che mi aspettavo una parola!.. Ebbene sì, questa parola è arrivata. Posso anche dirla, posso dirla anche a voi, posso dirla a tutti. Ed è questa: “Mi ami tu? Ami tu mio Figlio?” Era l’invito a prendere coscienza di aver bisogno io.. di Perdono e di Conversione, come era accaduto a Pietro di fronte al Risorto.
Quali sono io segni dell’Amore di Dio? Molti hanno scritto e riflettuto su questo argomento. Ricordiamo anche le famose cinque vie di S. Tommaso d’Aquino argomentate per dimostrare l’esistenza di Dio.
Esiste una linea a forma di “M”, la cosiddetta “firma di Maria”. Unisce i principali luoghi delle apparizioni e dei prodigi compiuti dalla Madonna in Europa.