Teresa Neumann e le anime purganti
14/04/2005
- Visite: 2205
Teresa pregò molto per lui e ben presto ebbe la gioia di vederlo trasfigurato. In relazione a questa apparizione, lei raccontò, per la prima volta, a padre Naber che durante la prima Comunione vide il Salvatore venire verso di lei. Questo avvenimento la sconvolse tanto, che si comportò in modo strano, sì da meritare i rimproveri di padre Ebel, che la punì davanti a tutti gli altri bambini [...].
Si potrebbero enumerare molti altri casi in cui le anime purganti le chiesero di intercedere per la loro beatitudine e in seguito le apparvero ringraziandola.
Si trattava spesso di persone morte già da molto tempo che Teresa non aveva mai conosciuto. Allo stato di rapimento infantile, lei chiamava le anime dei defunti i micini questuanti [...].
2 novembre 1928. Oggi Teresa è completamente sfinita; si sente abbandonata e misera. Due volte al giorno, mattino e sera, le è concesso di visitare il Purgatorio e guarda le anime lì riunite con infinita tristezza. Esse hanno figura luminosa, ma non sono ancora pure. Anche qui scorge parecchi conoscenti, alcuni dei quali le chiedono aiuto [...]. 9 novembre 1928. Estasi della Passione del venerdì e pene per la liberazione di un'anima purgante che, dopo la liberazione, parla con Teresa e, davanti ai suoi occhi, sale al cielo [...].
23 novembre 1928. La solita estasi della Passione del venerdì. Teresa oggi può liberare dal Purgatorio colui che fu l'ultimo parroco cattolico di Arzberg, prima che fosse definitivamente introdotto il protestantesimo. Dice che ha dovuto penare così a lungo nel Purgatorio per la sua immoderazione nel bere e per la sua trascuratezza nel celebrare la santa Messa. Ora però ella poteva liberarlo perché aveva conservato un animo infantile [...].
La notte dopo il Corpus Domini (1931) le apparve, allo stato normale, la sua madrina Forster, morta di recente, dicendo che si sentiva completamente abbandonata, per cui il Salvatore le aveva concesso di venire da Teresa, affinché ricordasse la promessa fatta di pregare per lei e di aiutarla. Teresa notò che nell'apparizione essa non aveva l'aspetto imbronciato che aveva avuto da viva, ma molto più tranquillo e sereno. La figura era poco luminosa».