MaM
Messaggio del 10 febbraio 1984:«Pregate e digiunate. Desidero che siate umili, ma non potrete diventarlo se non con la preghiera e il digiuno».

Domenica, 10 dicembre 2023 - Nostra Signora di Loreto - Benvenuto nel sito Maria a Medjugorje


'Cari figli! Questo tempo sia intessuto di preghiera per la pace e di opere buone affinché si senta la gioia dell'attesa del Re della pace nei vostri cuori, nelle famiglie e nel mondo che non ha speranza. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.'


Cari figli! Oggi vi invito a pregare per la pace. In questo momento, la pace è minacciata in modo speciale, e vi chiedo di rinnovare il digiuno e la preghiera nelle vostre famiglie e di incoraggiare gli altri a pregare per la pace. Cari figli, voglio che capiate la gravità della situazione e che gran parte di ciò che accadrà dipende dalla vostra preghiera e dalla vostra perseveranza. Cari figli, sono con voi e vi invito a iniziare seriamente a pregare e digiunare. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!


L'uomo di fede non vive tra le nuvole né fuori dal mondo. È un uomo profondo, ma tiene saldamente tutti e due i piedi per terra. L'uomo di fede prega e guarda al di là  delle cose e al di là  di sé stesso, fissando lo sguardo su Cristo. Tutti noi dobbiamo fare i conti con la realtà  della vita quotidiana. Avvertiamo dolorosamente l'assenza di novità : sempre stesse cose e stesse persone. Ebbene, la preghiera ci porta al di là  della monotonia dei giorni grigi e ci fa provare in essi una fortissima impressione di eternità , ci fa scoprire la presenza di Dio nella nostra quotidianità .

Don Nikola Vucic


Il 19 luglio 1989 viene colpita da un'emorragia, terribile. Viene salvata in extremis. Dirà : «Non versate lacrime per me. Io vado da Gesù, a cominciare un'altra vita. Al mio funerale non voglio gente che pianga, ma che canti forte. Ieri sono stata lì sulla porta, ma la porta non s'è ancora aperta».

Beata Chiara "Luce" Badano

Rosario on line Rosario on line

Ultime notizie

Cosa si prova a stare faccia a faccia col diavolo? «Il diavolo non ha una vera “faccia”. Il suo volto è menzogna», dice a La Bussola il neopresidente dell’Associazione Internazionale Esorcisti. Che in dieci anni sono quadruplicati.
Oggi inizia la Novena all'Immacolata Concezione
San Massimiliano Kolbe aveva una grande devozione verso la Madonna della Medaglia miracolosa. E fin dall’inizio la Medaglia è stata il segno distintivo della Milizia dell’Immacolata, impegnatasi a diffonderla. La Bussola intervista padre Raffaele Di Muro.
Introdotta da Pio XI nel 1925, questa solennità che chiude l’anno liturgico è più che mai attuale: è un invito a svegliarsi e rifuggire dall’accomodamento allo spirito mondano.
Una citazione mal riuscita del ministro Roccella in Senato, ci fa però riscoprire la Lettera del 2004 dell'allora cardinale Ratzinger sulla complementarità tra uomo e donna, che rappresenta un giudizio puntuale sulle reazioni all'uccisione di Giulia Cecchettin. E stronca il piano Valditara per le scuole superiori.
Il giornalista cattolico indipendente Kyle Clifton ha subito diverse minacce di morte dopo aver denunciato i rituali massonici segreti che si facevano beffe del cattolicesimo. In un’intervista esclusiva su LifeSiteNews ha spiegato di essersi unito a una loggia massonica diversi anni fa, con l’intenzione di svelarne i segreti e che da quando ha filmato il rituale ha deciso di farsi battezzare come cattolico. Dal 16 novembre il giornalista ha iniziato a pubblicare una serie di videoclip realizzati mentre partecipava a un rituale massonico altamente segreto. Girato con una telecamera nascosta, il suo filmato documenta la cerimonia di investitura di un Maestro Massone di terzo grado, che è il grado più alto della Massoneria nella Loggia Blu. Uno dei suoi video ha ricevuto più di 7 milioni di visualizzazioni su twitter.
Franco Nembrini racconta com’è nato il progetto della Divina Commedia raccontata ai ragazzi, serie di libri illustrati editi da Edizioni Ares, che raccontano con un taglio pedagogico l’opera di Dante Alighieri. Scritta insieme a Gianluca Recalcati e illustrata da Samuele Gaudio, l’autore-professore ci racconta come la scintilla per la sua opera sia stata la pandemia da Covid-19 (ufficio stampa – Luca Lemma)
Il teologo Hans Urs von Balthasar la riteneva perfino «sorella spirituale» di quella colonna della fede che è santa Teresa di Lisiuex. Conosciamo santa Elisabetta della Trinità, religiosa carmelitana, di cui oggi ricorre la memoria liturgica.
Trieste. La raccolta firme di "Un Cuore che batte" finisce con un'aggressione squadrista di un collettivo di Sinistra. Urla, calci e accuse di fascismo: un consigliere comunale ferito con due giorni di prognosi. Qual è il fascismo?
Il diavolo sa di avere poco tempo, perché presto Dio interverrà per sconfiggere il male. Il nostro Dio non perde le battaglie! Per questo vi chiedo di non perdere altro tempo in attività inutili o irrilevanti. Ora è tempo di una preghiera più intensa e di una penitenza più generosa. Molte grazie dipendono dalle nostre preghiere e dai nostri sacrifici. Dio ha bisogno che collaboriamo al suo piano per questi tempi speciali in modo più sostanzioso e responsabile. Non lasciamoci ingannare in questi tempi di grande confusione, dentro e fuori la Chiesa che Gesù ha fondato. Studiamo la Bibbia, insieme al Catechismo. Non cediamo alla tentazione di uscire dalla chiesa o di farci un cristianesimo a proprio uso e consumo, su misura. Non crediamo però neppure all'illusione che basti rincorrere il mondo moderno: non sarà il nostro "misericordismo" a convertirlo, anche perché esso non vuole cambiar vita e convertirsi, vuole solo cambiare la chiesa facendole dire che alcuni peccati non esistono. La Parola di Dio è la Verità e non passerà mai. Rimaniamo saldi nella verità, qualunque cosa accada. E rimaniamo dentro la chiesa. Soprattutto invochiamo la potente benedizione del Dio Uno e Trino, Padre, Figlio e Spirito Santo» e l' intercessione di Maria, MADRE di Dio e della chiesa e di san Giuseppe e san Michele, patroni e difensori della chiesa.