MaM
Messaggio del 26 dicembre 1985:Cari figli, desidero ringraziare tutti coloro che hanno ascoltato i miei messaggi e che nel giorno di Natale hanno vissuto ciò che vi ho detto. Adesso, purificati dai vostri peccati, voglio guidarvi avanti nell'amore. Abbandonate i vostri cuori a me. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Domenica, 28 maggio 2023 - Sant´ Emilio - Benvenuto nel sito Maria a Medjugorje


Cari figli! Vi invito ad andare nella natura e a pregare perché l’Altissimo parli al vostro cuore e perché sentiate la forza dello Spirito Santo per testimoniare l’amore che Dio ha per ogni creatura. Io sono con voi ed intercedo per tutti voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.


Cari figli, vi invito a conoscere il meglio possibile mio Figlio attraverso la preghiera e la misericordia. Perché con i cuori puri ed aperti impariate ad ascoltare. Ascoltare ciò che vi dice mio Figlio per riacquistare la vista spirituale. Come un unico popolo di Dio, in comunione con mio Figlio, testimoniate la verità con la vostra vita. Pregate, figli miei, affinché insieme a mio Figlio possiate portare solo pace, gioia ed amore a tutti i vostri fratelli e sorelle. Io sono con voi e vi benedico con la mia benedizione materna.


Quando Gesù chiama i discepoli, prima li fa vivere l'esperienza di un grande amore, lì fa innamorare di Sé, e solo allora chiede di seguirlo sul sentiero stretto della croce. Gesù chiama anche te. Quando entri nel vortice del Suo amore e ti trovi col cuore in fiamme, col desiderio vivo di entrare nella Sua intimità , allora sei disposto a fare tutto per Lui. Le realtà  terrene coi loro piaceri sono così attraenti che difficilmente ci si sente spinti a staccarsi da esse. È dunque necessario un amore superiore affinché il tuo cuore abbia coraggio di rinunciare a tutti gli altri piaceri. Quando sei innamorato di Cristo diventi così motivato e faresti pazzie pur di raggiungere inebriante comunione con Lui.

Don Nikola Vucic


Non siamo tenuti, per evitare lo scandalo farisaico, ad astenerci dal bene.

San Pio da Pietrelcina

Rosario on line Rosario on line

Ultime notizie

Il 29 maggio cade il 30° anniversario della strage di Gornji Vakuf, dove le milizie musulmane guidate dal comandante «Paraga» uccisero il giornalista Guido Puletti e i due volontari Fabio Moreni e Sergio Lana che stavano portando aiuti umanitari in Bosnia. Fabio e Sergio affrontarono la morte pregando. Una missione che nacque in modo diverso dalle altre.
Il dibattito avviato a Lourdes sulle opere di Rupnik interroga tutti i fedeli. Intervista a don Nicola Bux: «La situazione dell’arte sacra ha contribuito alla secolarizzazione e alla perdita della fede. E Rupnik si è inserito in questo vuoto. I vescovi committenti dovrebbero chiedersi se i fedeli, davanti all’arte di Rupnik, siano portati alla preghiera o piuttosto alla danza attorno al vitello d’oro, che siamo noi stessi».
È diventata già vera e propria meta di pellegrinaggio il monastero benedettino, in Missouri, dove, la scorsa settimana sono stati ritrovati i resti incorrotti della fondatrice dell’ordine contemplativo, suor Wilhelmina Lancaster afroamericana, a distanza di 4 anni dalla sua morte. Suor Wilhelmina aveva fondato la Congregazione delle Suore Benedettine di Maria, Regina degli Apostoli, conosciute anche per i loro album di canti gregoriani e di inni cattolici classici, nel 1995, all’età di 70 anni. Per fondare la sua congregazione aveva deciso di lasciare la comunità delle Suore Oblate della Provvidenza, dove aveva vissuto per 50 anni.
Oggi inizia la Novena di Pentecoste
In un periodo tutt'altro che florido per l'Ordine, il santo carmelitano rivolse un'accorata richiesta di aiuto a Maria, che rispose donandogli un "abitino" (lo Scapolare), segno e pegno della sua protezione materna: chi lo indosserà non patirà il fuoco eterno.
Depositata in Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare per emendare la legge 194, introducendo l'obbligo del medico di far vedere il nascituro e fare sentire il battito alla donna intenzionata ad abortire. La legge è firmata da molte associazioni pro-life ma non dalle due più legate alla Cei: Movimento per la Vita e Difendiamo i nostri figli. Un'iniziativa importante, anche se non sfonderà in Parlamento, perché segna un nuovo approccio non più solo difensivo.
«Papa Francesco intervenne due volte su mia richiesta» «Quando Francesco è diventato Papa ero già emerito da cinque anni: non ho avuto quindi l’occasione di collaborare con lui. Tuttavia ero ancora presidente della Commissione internazionale di inchiesta su Medjugorje e papa Francesco, su mia richiesta, è intervenuto due volte per fermare chi, in Vaticano, voleva impedire alla nostra Commissione di portare a termine il suo lavoro». Così ha detto il cardinale Camillo Ruini intervistato da Roma Sette in occasione dei 40 anni della sua ordinazione episcopale (il 16 maggio), svelando un retroscena inedito del suo lavoro sul dossier Medjugorje.
Nel Regno Unito si discute un disegno di legge che obbliga i siti a verificare l'identità dei fruitori di pornografia per scongiurare l'accesso dei minorenni che ormai sta diventando una piaga. Anche Australia e molti Stati Usa si stanno muovendo. E i risultati portano all'oscuramento delle piattaforme. Una speranza per una crisi di rigetto salutare.
Gli Stati generali della Natalità, oggi e domani a Roma, si presentano come un gran calderone in cui abbondano politici ed esperti di tutte le tendenze, ma in maggioranza espressione di culture anti-nataliste. Organizzata dalla Fondazione per la Natalità - nata da una costola del Forum delle Famiglie -, si candida a occasione persa per affrontare seriamente il problema.
Supplica alla Madonna di Pompei. Si prega a mezzogiorno.